1. Partiamo dal presupposto che DICEMBRE è il mese della “caccia ai regali”
2. Questi regali saranno fatti a persone
3. Ogni persona ha una caratteristica specifica o un bisogno, desiderio, predilezione ecc…
➡️Quindi cosa devi fare a questo punto??
Fermati a pensare, il tuo prodotto/servizio può essere accostato alla caratteristica o ad un bisogno di qualcuno? Bene! Se questo può avvenire, combina il tuo prodotto con una determinata caratteristica/bisogno di una persona.
Mi spiego meglio facendoti degli esempi:
➡️Esempio:
Un nostro carissimo cliente (che ci segue anche sul gruppo Moreno Esposito) ha una piccola e deliziosa SPA ed offre varie tipologie di servizi, tra cui, massaggi e rituali corpo.
Per il suo piano editoriale a Tema Natalizio ho creato dei post dedicati a persone specifiche, ve ne incollo uno così capite cosa intendo:
“#ideeregalonatale2018 🎁🎄😎
Idea regalo 1
Ognuno di noi ha un’amica freddolosa! Ecco abbiamo trovato il regalo perfetto per LEI!
Il massaggio Hot Stone un massaggio con pietre laviche calde, dona tono, elasticità ed un profondo benessere. E almeno per un po’ la tua amica non si lamenterà più di avere freddo! 🙂”
Ognuno di noi ha un amico/a freddolosa, quindi ho sfruttato una caratteristica di un probabile cliente per accostargli il servizio più adotto per lui, che offre il mio cliente.
➡️La grafica (che trovate nella galleria foto di questo post) è volutamente un po’ forzata per accentuare la dicotomia tra servizio e persona!
Spero di essere stata chiara!
Ditemi cosa ne pensate!