📌SI PARLA DI PED (PIANO EDITORIALE)
Indice dei contenuti
“[NOTA PER XXXX. ho cercato di mixare la vostra proposta di post con quello che avevo scritto io, ma più di così non si può cambiare, se voglio rispettare determinate tecniche di scrittura.
Questo post ha 3 scopi ben precisi che devono essere ben chiari sennò non raggiungiamo lo scopo
1. l’inizio del post è scritto apposta così per incuriosire chi legge e portarlo a cliccare su scopri di più
2. il post deve raccontare una storia di difficoltà reale, (tutti dicono che è tutto facile e bello) nel quale l’utente si possa riconoscere (ecco perché mi presento come XXXXX sono una persona reale che parla ad altre persone, che sono nella sua stessa situazione
3. infine deve dimostrare in modo chiaro e semplice l’unicità e l’utilità del servizio XXXX. DUNQUE prima mi riconosco in un problema e poi vedo che c’è una soluzione già pronta e ottimizzata per me
Dunque in questo momento non ci serve parlare direttamente di quanto negli anni XXXXX sia diventato “leader del settore” (PS: questa frase non va assolutamente detta perché lo scrivono tutti dall’azienda più piccola alla multinazionale, quindi ha perso la sua credibilità da molto tempo.)
Inoltre: Siete leader del settore datemi dei numeri e io creo dei post per fare branding es: % fatturato in + di c,.e da quando c’è piattaforma, % di fatturato aumentata da quando le aziende hanno iniziato ad usare xxxx, n. di aziende che hanno scelto xxxx ecc… )]
📌Perché ho scritto questo post?
- ➡️avrete ottenuto ciò che volevate
- ➡️e cosa più importante che spesso viene sottovalutata AVRETE DIMOSTRATO di sapere quello che fate
Valy e Chiaretta