fbpx

COME “ZITTIRE” CON ELEGANZA UN CLIENTE CHE PENSA DI SAPER SCRIVERE MEGLIO DI TE

Ciao a tutti my Friends,
oggi SFATIAMO IL MITO: “IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE”
Sto kaiser, il cliente ha sempre ragione finché da degli “spunti utili”, sennò no.

📌SI PARLA DI PED (PIANO EDITORIALE)

per un nostro cliente di vecchia data.
Questo cliente controlla tutto (da un lato ci sta, dall’altro dopo anni anche no… ma vabbè).
Solitamente corregge qualcosina qui e li ma niente di che, qui mi taccio e vado avanti.
L’altro giorno ha completamente modificato 2 post del PED sradicando completamente la strategia e l’obiettivo che avevo in mente per quei post.
A quel punto non ci ho visto più, ho contato sino a mille per non scrivere parolacce, mi sono “calmata” e ho cercato di trovare un compromesso tra quello che avevano scritto loro e quello che avevo scritto io.
Così ho fatto un mash-up. Ovviamente 😜 non mi sono limitata a fare solo quello 🤘x 🤘 e 1/2 (per favore siciliani traducete ai non autoctoni 😂🤣).
Sotto i post incriminati ho scritto un bel commentino (che ora vi incollo), dove ho spiegato esattamente perché avevo scritto e strutturato il post in quel modo.

“[NOTA PER XXXX. ho cercato di mixare la vostra proposta di post con quello che avevo scritto io, ma più di così non si può cambiare, se voglio rispettare determinate tecniche di scrittura.

Questo post ha 3 scopi ben precisi che devono essere ben chiari sennò non raggiungiamo lo scopo

1. l’inizio del post è scritto apposta così per incuriosire chi legge e portarlo a cliccare su scopri di più

2. il post deve raccontare una storia di difficoltà reale, (tutti dicono che è tutto facile e bello) nel quale l’utente si possa riconoscere (ecco perché mi presento come XXXXX sono una persona reale che parla ad altre persone, che sono nella sua stessa situazione

3. infine deve dimostrare in modo chiaro e semplice l’unicità e l’utilità del servizio XXXX. DUNQUE prima mi riconosco in un problema e poi vedo che c’è una soluzione già pronta e ottimizzata per me

Dunque in questo momento non ci serve parlare direttamente di quanto negli anni XXXXX sia diventato “leader del settore” (PS: questa frase non va assolutamente detta perché lo scrivono tutti dall’azienda più piccola alla multinazionale, quindi ha perso la sua credibilità da molto tempo.)

Inoltre: Siete leader del settore datemi dei numeri e io creo dei post per fare branding es: % fatturato in + di c,.e da quando c’è piattaforma, % di fatturato aumentata da quando le aziende hanno iniziato ad usare xxxx, n. di aziende che hanno scelto xxxx ecc… )]

Morale della favola?
Hanno approvato il PED senza battere più ciglio🤘😜.

📌Perché ho scritto questo post?

Perché se un cliente pensa di saperne di più e voi siete dei professionisti NON FATEVI METTERE I PIEDI IN TESTA
Con pazienza, furbizia ed educazione, dimostrate al vostro cliente che sapete quello che fate. Punto per punto. Causa effetto, così il vostro cliente non potrà dirvi più niente.
In questo modo otterrete 2 cose:
  • ➡️avrete ottenuto ciò che volevate
  • ➡️e cosa più importante che spesso viene sottovalutata AVRETE DIMOSTRATO di sapere quello che fate
Spero che questa testimonianza posso essere utile per qualcuno
Un abbraccio
Valy e Chiaretta

 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Ultimi Articoli

Categorie

logo-bianco
Accedi alla community
Ricevi consigli tramite la Newsletters