Misurazione eventi aggregati Facebook: come scegliere la priorità
Indice dei contenuti
Con il nuovo aggiornamento di iOS14 e le nuove restrizioni sulla Privacy imposte a Facebook, tutti noi advertisers, ci siamo ritrovati di fronte a nuove funzionalità necessarie come la misurazione degli eventi aggregati Facebook e la scelta della priorità degli eventi al suo interno.
C’è molta confusione in merito al tracciamento degli eventi e in particolar modo sugli eventi aggregati Facebook, quindi oggi cerchiamo di fare chiarezza concentrandoci sulla Configurazione degli eventi web e in particolar modo, sulla Priorità che ormai Facebook ci chiede di impostare.
Come ben sappiamo adesso, a seguito della verifica del dominio, ormai necessaria per vedere “attivo” il nostro evento e la configurazione delle priorità degli eventi aggregati, per un massimo di 8, è necessario capire e porsi intanto una domanda: che differenza c’è tra eventi con priorità ed eventi senza? Cosa cambia e come incide la scelta dell’utilizzo di uno o dell’altro sull’andamento dei nostri annunci?
Scopriamolo insieme.
Quando parliamo di priorità dell’evento, parliamo in realtà di ottimizzazione della campagna pubblicitaria di Facebook ed è collegata alla tipologia di Campagne di Conversione. (trovi questa selezione nel gruppo di inserzioni.)
In sostanza, adesso, quando scegli l’obiettivo della campagna di conversioni, puoi ottimizzare i gruppi di inserzioni per un evento sia a cui non hai assegnato la priorità sia che tu lo abbia assegnato, dal pannello misurazione eventi aggregati Facebook.
Che cos’è un evento prioritario negli annunci di Facebook?
Un evento prioritario è una conversione web che configuri utilizzando il protocollo Misurazione eventi aggregati di Facebook.
I vantaggi?
Facebook può mostrare annunci al tuo pubblico, indipendentemente dal fatto che abbiano accettato la policy AppTrackingTransparency di Facebook.
Secondo quanto riferito, il 96% degli utenti iOS ha già disattivato il monitoraggio delle app di Facebook e il targeting quindi, l’utilizzo di un evento prioritario è l’unico modo per raggiungerli.
Grazie a questa ottimizzazione, è possibile accedere ai rapporti su un pubblico complessivo e non parziale (come ad esempio solo utenti non iOS o che non hanno aderito al protocollo) a condizione che dovrai aspettare fino a 72 ore per l’elaborazione di tutti i dati e alcuni dei risultati potrebbero essere modellati.
Che cos’è un evento non prioritario tra gli eventi aggregati Facebook
Un evento senza priorità è qualsiasi conversione che non hai aggiunto alla configurazione dell’evento degli Misurazione eventi aggregati Facebook. Se il tuo sito ha molti eventi di conversione, gli eventi senza priorità potrebbero rappresentare una grande percentuale delle azioni che devi monitorare.
Quando ottimizzi un gruppo di inserzioni per un evento senza priorità, Facebook può comunque pubblicare la tua inserzione. Tuttavia, raggiunge solo le persone che hanno attivato il monitoraggio delle app su un iOS 14.5 o chiunque utilizzi un altro tipo di dispositivo, come un telefono Android. Non raggiungerà il 96% degli utenti iOS che hanno disattivato il monitoraggio delle app.
Detto questo è sicuramente consigliabile utilizzare la misurazione degli eventi aggregati, ma essendo limitata la loro priorità ad un massimo di 8 (possiamo impostarne solo 8), possiamo avere la necessità di utilizzare gli altri eventi senza priorità, in modo OLD SCHOOL per intenderci.
Cosa comporta lo abbiamo già visto, è certo e consigliabile utilizzarli con priorità, ma nel caso in cui abbiamo la necessità di utilizzarne di più, vediamo quali vantaggi possiamo trarne.
Quando li utilizziamo quelli senza priorità:
- Se abbiamo esaurito gli slot degli 8 elementi
- Se abbiamo necessità di conversioni specifiche (conversioni per singole pagine del tuo e-commerce ad esempio)
- Se hai un e-commerce con un catalogo enorme, oltre agli 8 eventi prioritari (Add to cart, Purchase, ecc) avrai la necessità di configurare altri eventi di conversione web. Dopo i primi otto, tutto dovrebbe essere senza priorità.
- Quando non riusciamo a verificare il dominio poiché si tratta ad esempio di un sito di terze parti o marketplace
- Quando vogliamo avere subito, dei rapporti in tempo reale sui test delle nostre campagne senza aspettare 72 ore
- quando i nostri utenti sono Android in gran parte
L’ottimizzazione per eventi senza priorità richiede alcuni minuti per l’impostazione. Puoi creare eventi personalizzati utilizzando uno di questi metodi:
- Conversioni API, che si connette al tuo server per monitorare gli eventi web
- Conversione personalizzata, che ti consente di impostare eventi web e relativi valori specifici per il tuo sito
Una volta fatto questo, sai bene che con iOS14 devi verificare il tuo dominio!
E se non riesci a verificarlo?
Potresti riscontrare problemi di verifica se desideri indirizzare le conversioni su un sito Web di terze parti, come un marketplace di e-commerce. Se non puoi verificare il dominio, non puoi configurare alcun evento prioritario. Ciò significa che la tua unica opzione è scegliere come target eventi senza priorità.
Per ottimizzare per eventi non prioritari su un altro sito, devi aggiungere il tuo pixel di Facebook al sito di terze parti. Quindi devi utilizzare lo strumento di configurazione degli eventi di Facebook o la conversione personalizzata per configurare la conversione che desideri monitorare.
iOS14 e i rapporti in tempo reale
Se sei un inserzionista esperto, probabilmente ti sarai abituato ai rapporti in tempo reale. Naturalmente, se stai testando varie creatività, segmenti di pubblico o tipi di annunci, ti affidi a rapporti in tempo reale per ottimizzare in modo efficiente. In passato, gli annunci di Facebook offrivano questo tipo di report per praticamente tutte le campagne, i gruppi di inserzioni e gli annunci. A causa degli aggiornamenti relativi a iOS 14 della piattaforma, l’accesso ai rapporti in tempo reale è diventato molto più difficile.
Se ottimizzi per un evento prioritario, non puoi aspettarti rapporti in tempo reale. Potrebbe invece esserci un ritardo di 72 ore prima che Ads Manager possa segnalare i dati, in particolare per i segmenti di pubblico iOS 14. Inoltre, alcuni dei risultati possono essere modellati.
Quando hai bisogno di rapporti in tempo reale, prendi in considerazione l’ottimizzazione per un evento senza priorità. Con questo tipo di ottimizzazione delle conversioni, puoi testare gli elementi della campagna e prendere decisioni basate su dati attuali.
Tuttavia, è importante notare che anche quando ottimizzi per un evento senza priorità, incontrerai comunque alcune limitazioni nei rapporti. Facebook mostra le suddivisioni per le metriche come impression e coinvolgimento, ma la piattaforma non fornisce più dettagli sulle conversioni che avvengono sul tuo sito web, come acquisti e abbonamenti.
Tutti i risultati sono invece elencati come Non classificati nella visualizzazione dettagliata. Ciò significa che non puoi vedere quali piattaforme, posizionamenti o gruppi demografici hanno generato il maggior numero di visualizzazioni, vendite o altre conversioni fuori sede.
Cosa fare se il tuo pubblico di destinazione sono principalmente gli utenti Android
Se la maggior parte del tuo pubblico utilizza dispositivi Android, l’ottimizzazione per eventi senza priorità potrebbe essere una decisione intelligente. Ciò significa che non devi perdere tempo a configurare eventi web o trovare soluzioni alternative per segnalare le limitazioni.
Cosa fare quando lanci una campagna senza priorità:
1) Monitora e ottimizza la tua campagna
Dopo aver lanciato la tua campagna, monitora attentamente i risultati per assicurarti di ottenere i risultati che desideri vedere. Poiché hai preso di mira un evento non prioritario, puoi accedere a rapporti in tempo reale per aiutarti a prendere decisioni informate.
Per quando non sia possibile accedere ai dettagli per dispositivi, piattaforme o dati demografici, il report della campagna può aiutarti a identificare e ottimizzare le azioni che si svolgono su Facebook (copertura, coinvolgimento, clic sui link).
Ricorda che la tua campagna potrebbe non fornire i risultati previsti a causa delle limitazioni associate all’ottimizzazione per un evento senza priorità.
Di conseguenza potresti avere questi problemi:
- Retargeting limitato: a meno che il tuo pubblico non si sia sempre concentrato su utenti non iOS, le tue campagne raggiungeranno probabilmente un pubblico più piccolo. Poiché gli utenti iOS continuano a disattivare il monitoraggio, potresti anche avere funzionalità di retargeting più limitate, portando a un pubblico ancora più ristretto.
- Rendimento in calo: se le tue campagne possono raggiungere solo una parte dell’intero pubblico, i tuoi annunci potrebbero risultare inefficienti e di conseguenza causare altri problemi di rendimento. Quindi le tue campagne Facebook potrebbero costare di più e con risultati più scarsi.
- Rapporti danneggiati: sebbene gli eventi senza priorità possano fornire dati in tempo reale, i rapporti disponibili coprono una parte limitata del tuo pubblico potenziale. Ciò significa che ottieni informazioni solo per una parte del tuo pubblico, piuttosto che creare un’immagine più completa. Se la tua campagna non fornisce i risultati che ti aspetti dopo aver lasciato la fase di apprendimento, ottimizzarla per migliorare le prestazioni.
Potresti considerare di apportare modifiche come:
- Allargare il pubblico di destinazione
- prioritizzazione del tuo evento di conversione: se il tuo dominio è verificato, considera di impostare la tua conversione come evento prioritario, anche se devi rimuovere uno dei tuoi eventi esistenti per fare spazio a una nuova conversione.
- Testare una campagna di Traffico o vendita prodotto catalogo: piuttosto che eseguire una campagna di conversioni, considera invece un altro obiettivo.
L’obiettivo del traffico può essere una buona alternativa all’evento di conversione Visualizza contenuto e le vendite del catalogo potrebbero essere un buon sostituto dell’evento di conversione Acquisti.
Ti suggerisco di dare uno sguardo anche a questo articolo Come misurare le campagne Facebook dopo iOs14.
In Conclusione
Gli aggiornamenti relativi a iOS 14 di Facebook ci stanno costringendo a trovare approcci alternativi. In alcuni casi, il targeting di eventi non prioritari può mantenere le tue campagne senza intoppi, ma questa soluzione non funzionerà in ogni situazione e non a lungo magari. Diventa quindi necessario capire esattamente il protocollo di misurazione degli eventi aggregati Facebook, altrimenti si rischia di penalizzare le proprie campagne.
Ecco perché è importante ragionare sui vantaggi dell’utilizzo dell’una o dell’altra ottimizzazione, puoi utilizzarli entrambe, ad esempio nella prima fase di test potresti non utilizzare l’evento prioritario, in modo da capire cosa funziona e cosa no. Una volta compreso, e superato il test, per ottimizzarla puoi lanciarla scegliendo l’evento prioritario, in modo da non perdere una fetta di pubblico, raggiungere il tuo pubblico in modo più ampio e avere dei rapporti precisi e completi.
Bisogna adeguarsi in base ai cambiamenti. All’inizio tutto ci sembra difficile, drammatico, semplicemente perché non conosciamo a fondo le novità. Una volta che le abbiamo capite e approfondite, sta a noi adeguarci e comunicare in modo che le nostre campagne abbiamo sempre un buon risultato.
Che ne pensi ti è piaciuta questa guida? Fammelo sapere!
Segui i miei consigli sul canale IG: @giusysutdigital e sul Canale Youtube.
Video che potrebbero esserti utili: