Come funziona Instagram aziendale
Instagram oggi, conta circa 2 miliardi di utenti attivi al mese, di cui 500 milioni sono attivi giornalmente. Avere un profilo Instagram aziendale è fondamentale per affermare la propria presenza, trovare nuovi clienti e creare nuove opportunità. Che tu abbia una piccola o grande azienda, oggi devi avere un account Instagram a livello aziendale. Questo social deve diventare parte integrante del tuo piano di marketing.
La maggior parte delle aziende è convinta che il primo obiettivo da raggiungere siano i Followers. Avere numeri consistenti di followers è sicuramente importante, ma siamo certi sia il tuo obiettivo aziendale? Prima di tutto dobbiamo pensare ad una strategia.
Elaboriamo una strategia aziendale per Instagram
La gestione di un profilo Instagram aziendale, non è per niente un gioco da ragazzi. La prima cosa che facciamo, è quella di analizzare i tuoi competitors, come si muovano, cosa pubblicano, quante interazioni reali possiedono in base ai followers e dati simili. Una volta analizzato i competitors, andiamo insieme a stabilire con te i tuoi obiettivi aziendali. Se abbiamo deciso di creare un profilo Instagram aziendale, lo stiamo facendo per raggiungere degli obiettivi con quelli della tua azienda.
Qual è l’obiettivo della gestione di un profilo Instagram aziendale:
- Aumentare le vendite dei prodotti?
- Aumentare il traffico verso il sito?
- Aumentare la brand awareness?
- Trovare nuovi clienti
- Far sapere al mondo che esisti?
Qualsiasi sia l’obiettivo che scegliamo insieme, deve essere misurabile, specifico, raggiungibile e supera quelle che sono le semplici Vanity metrics, ossia numero di followers o mi piace ad un post.
Creazione del piano editoriale e pubblicazione dei post
Una volta , stabiliti i tuoi obiettivi da raggiungere, iniziamo a creare insieme il tuo piano editoriale su Instagram in cui stabiliremo:
- Con quale frequenza pubblicare (bastano 2 post a settimana, non un post al giorno, spinti dalla pubblicità su Instagram)
- Il calendario completo dei post
- Le rubriche dei contenuti
- Il format visivo e la tipologia di contenuto: foto, video, carosello o immagine
La nostra metodologia di creazione dei contenuti per il tuo profilo Instagram aziendale è pensata in ottica Funnel, ossia attraversiamo tutti gli steps che l’utente medio solitamente attraversa prima di acquistare un prodotto o servizio. Non amiamo l’approccio push, troppo diretto, ma amiamo creare relazioni. Instagram è una piattaforma social, pensata per avvicinare le aziende ai propri consumatori.
Negli anni, la nostra esperienza ci ha insegnato che mostrare il lato umano delle aziende, aiuta ad aumentare la fidelizzazione. Per creare questa relazione su Instagram serve comunicare la tua mission, ma allo stesso tempo creare cultura ed educazione al tuo prodotto o servizio.
Le persone sui social, amano le storie, che siano belle o brutte, fatte di successi o insuccessi, le amano perché sono la cosa più vicina alla realtà.
E’ fondamentale per gestire il tuo profilo Instagram aziendale la tua collaborazione. Tutti i contenuti fotografici, video che possiedi, sono necessari per raccontare la tua azienda su Instagram.
Cosa ci serve per gestire il tuo profilo Instagram aziendale
Per prima cosa, un account Instagram di tipo aziendale. All’inizio puoi creare un normale account instagram e convertirlo in account business aziendale, in modo da poter aver accesso a tutte le funzionalità per le aziende.
Avere un account Instagram aziendale ci consente di accedere a dati statistici utili, per capire chi interagisce con la tua azienda, quali post sono più apprezzati, quali di questi hanno attirato e generato nuovi seguaci o messaggi. Inoltre se hai intenzione di vendere online, hai in progetto un e-commerce ad esempio, o lo hai già, grazie a questa tipologia di account, possiamo creare il tuo Shop su Instagram. In ultimo, ma non meno importante, occorre un account Instagram aziendale per fare pubblicità su Instagram.
Per scoprire come convertire un account Instagram in aziendale clicca qui
Una volta creato l’account aziendale, siamo pronte a partire con i post e contenuti. In base al materiale che ci fornirai, l’obiettivo che vuoi raggiungere e comunicare, creeremo dei format visual, caroselli e video in linea con la tua identità aziendale e tone of voice.
Per quanto riguarda il capitolo Stories e Reels, oggi sono davvero fondamentali, ma non possono essere creati con elementi Stock, pronti. Per questa tipologia di contenuti è necessario da parte tua inviarci contenuti reali e di quotidianità. Possiamo affiancarti e guidarti nella realizzazione di questi contenuti oppure possiamo realizzarli noi per te, offrendoti un servizio aggiuntivo che prevede un video maker o un fotografo.
Quanto costa gestire un profilo aziendale Instagram?
Il prezzo dipende sempre dalla tipologia di lavoro e strategia che si vuole raggiungere. Il preventivo varia in base a:
- numero di post da creare
- tipologia di post da creare: video, immagini o semplici foto
- Copy
- Stories
Per determinare un preventivo corretto è sempre opportuno fare un’analisi del tuo account instagram aziendale, dei tuoi obiettivi e soprattutto del Budget pubblicitario che decidi di investire.
Perché il budget ti starai chiedendo? Su Instagram come su Facebook si possono intraprendere due strade:
- pubblicazione organica dei tuoi post Instagram
- pubblicità a pagamento su Instagram per spingere i tuoi post.
Instagram, così come Facebook necessitano di budget pubblicitario per poter mostrare i tuoi post ad un nuovo pubblico. Pubblicare organicamente (senza sponsorizzare) i post sull’account aziendale è utile sì, ma non lo è abbastanza. Per quanto si possano scegliere gli hashtag giusti, la copertura che ha Instagram è limitata a meno del 3%.
Ciò significa che sul tuo account Instagram aziendale, se non sponsorizzi e investi sui post che creiamo, solo il 3% dei tuoi followers vedrà il tuo post, abbassando quindi l’opportunità di interagire e di ottenere risultati su quel post.
In un preventivo di gestione del tuo account Instagram aziendale, non può quindi mancare una parte dedicata alla pubblicità su Instagram, per aumentare la visibilità dei post, le interazioni, i clic, le visite, le relazioni e i nuovi clienti.
Consigliamo sempre di dedicare una parte del budget pubblicitario al piano editoriale; grazie a questo compromesso ci si può concentrare maggiormente sulla qualità della creazione del post su Instagram piuttosto che sulla quantità del post. Per scoprire di più sulla pubblicità Instagram ti consigliamo di leggere qui.
Vuoi iniziare a gestire il tuo profilo Instagram aziendale in modo serio e professionale con noi?
Rispondi a queste domande e ti contatteremo!
Rispondi alle domande