fbpx
Linkedin per aziende: gestiamo la tua pagina e il tuo profilo aziendale
Linkedin per aziende

Come funziona Linkedin per aziende

Quando pensiamo al mondo social e in particolar modo a quello Business, lavorativo, Linkedin è sicuramente il nostro primo punto di riferimento.
Linkedin per aziende è sicuramente uno dei canali social che devi valutare se vuoi affermare la tua presenza nel settore di riferimento. 

Tutte le aziende, compresa la tua, vogliano affermare la propria leadership nel settore: Linkedin può aiutare la tua azienda a raggiungere questo obiettivo, in quanto Linkedin è l’unica piattaforma “business first”.  Linkedin, se ci pensiamo bene, è l’unica piattaforma incentrata sull’aspetto lavorativo; da un lato le competenze dei professionisti, dall’altro la voglia dei Marchi e delle aziende di affermare il proprio potere settoriale. 

E mentre tutti gli altri social, puntano ad umanizzare il tuo Brand, Linkedin è l’unica piattaforma che ti consente di costruire un’intera pagina social dalla tua attività.  Avere una propria pagina aziendale ricca di contenuti su Linkedin è sicuramente il primo step per la tua azienda, ma altrettanto importante è partecipare attivamente con i propri profili Linkedin. I profili Linkedin di Ceo, Account o persone vicine alla tua azienda, come determinate figure che ricoprono ruoli importanti, sono determinanti per la creazione della tua leadership aziendale su Linkedin.

Fai parlare i tuoi collaboratori o dipendenti.
Quando affrontiamo con le aziende, la scelta di un piano editoriale su Linkedin, la prima domanda che facciamo agli imprenditori è: “Chi facciamo parlare? Chi è il profilo o anche la figura più adatta vicina all’azienda, che può avere un autorevolezza, che possa condividere contenuti?”

Per quanto la pagina aziendale Linkedin sia importante, sono i volti delle persone che creano relazioni, opportunità e quindi vendite. Il ruolo della persona che scegliamo quasi sempre è un ruolo vicino ad una posizione dirigenziale. Questo per un motivo ben preciso: essendo vicino alle alte cariche, ha maggiore impatto e credibilità. Se però pensi che nessuno nella tua azienda sembra soddisfare i criteri o se sei una piccola impresa che ha appena iniziato nello spazio di leadership del pensiero, potresti prendere in considerazione l’assunzione di personale appositamente per questo scopo.

Linkedin così come tutti i social, ha bisogno di regolarità nella pubblicazione dei contenuti, di engagement, quindi di creare relazioni, sollevare discussioni e trasferire i valori aziendali. Creare e gestire un pagina aziendale o un profilo Linkedin non è un gioco da ragazzi. Dalla creazione dei contenuti sino alla gestione del profilo aziendale scelto per diffondere questi contenuti, al tono di voce, niente viene lasciato al caso. 

Cosa serve alla tua azienda per la gestione di un profilo o pagina Linkedin? 

Se stai pensando di introdurre Linkedin per aziende, ecco cosa ci serve per gestirlo al massimo: 

  • la tua pagina Linkedin
  • il profilo di un tuo collaboratore 
  • conoscere il tuo target 
  • capire i punti di forza del tuo prodotto o servizio 
  • conoscere i tuoi competitors 

Detto così sembra un’attività simile a quella degli altri social, ma non lo è. Linkedin, infatti, è un social composto da professionisti, aziende del tuo stesso settore, è quindi importante mantenere alta l’aspettativa che gli altri percepiscono ed hanno su di te. Bisogna creare post molto tecnici, con un linguaggio tipico del tuo settore per attirare l’attenzione. Ecco perché nella gestione della tua pagina aziendale Linkedin, chiediamo il tuo contributo nel fornirci tutti i contenuti (es: blog di riferimento, riviste e risorse), per permetterci di capire il linguaggio e l’aspetto più tecnico del tuo prodotto o servizio. 

Per quale tipo di azienda è consigliabile Linkedin?

Qualsiasi professionista o azienda di piccole o medie dimensioni, può valutare la propria presenza su Linkedin. L’importante è avere chiaro, l’obiettivo aziendale, la propria mission e il target che si vuole raggiungere. Tutto inizia, dalla creazione di un piano editoriale strategico che viene stabilito con dei contenuti scelti tra: post, blog, video o articoli Linkedin. Per la gestione di Linkedin per aziende consigliamo sempre meno contenuti mensili in termini di numeri, ma con maggiore qualità. Come abbiamo detto Linkedin punta a contenuti più tecnici, serve quindi una maggiore attenzione sia nella ricerca del contenuto giusto in base al target, sia nella redazione.
Se il tuo obiettivo aziendale è vendere ad un pubblico Customers, sicuramente non è consigliabile Linkedin; al contrario se il tuo obiettivo è raggiungere fornitori, professionisti o altre aziende vicine al tuo settore è sicuramente indispensabile. 

Come gestiamo il tuo profilo Linkedin o la tua pagina aziendale:

gestione pagina linkedin per aziende

  • ottimizziamo la tua pagina aziendale (se non ne possiedi una, puoi crearla qui)
  • ottimizziamo il tuo profilo Linkedin  per farti ottenere il massimo 
  • ricerchiamo e ci connettiamo con professionisti potenziali interessati alla tua azienda 
  • creiamo post che attirino l’attenzione del tuo target 

Per un’azienda, avere una corretta impostazione della pagina Linkedin è fondamentale. 

Gestione pagina aziendale Linkedin: 

Al fine di stabilire la propria leadership aziendale, è necessario sviluppare contenuti ad hoc, che siano pensati in ottica strategica. Per quanto Linkedin sia  una piattaforma social business-first, oggi la tendenza è sempre quella di umanizzare i Brand. Proprio per questo diventa indispensabile, connettere il proprio profilo Linkedin ai post pubblicati in pagina, con l’obiettivo di innescare una discussione, conoscere pareri personali delle tue connessioni.  Ogni singola azione, persino una riflessione di pensiero del CEO o di un dirigente commerciale, è necessaria per esaltare il valore di quello che viene pubblicato nella pagina aziendale. 

In linea con questa idea, la nostra proposta del piano editoriale Linkedin per la tua azienda, segue la logica di un classico Funnel. Concepiamo i singoli post, partendo dal TOFU (Top of Funnel) e quindi Awareness, Mission, Successi e traguardi raggiunti, attraversiamo il MOFU (Mid of Funnel) contenuti di Nurturing ed Educational, per poi arrivare a destinazione BOFU (Bottom of Funnel) ossia la conversione.
Qualsiasi sia la tipologia di conversione che vuoi raggiungere deve attraversare queste fasi.

Facciamo un esempio della tipologia dei Post in ottica Funnel per la tua pagina Linkedin aziendale. 

  • Contenuti TOFU: raccontiamo la tua mission, la strada che la tua azienda sta percorrendo, come nasce la tua azienda, il team che fa parte di essa;
  • Contenuti MOFU: condividiamo articoli e notizie di settore, i tuoi articoli di blog, video, guide, la lavorazione e il backstage del tuo prodotto o servizio.  Tutto quello che serve a far conoscere di più cosa si nasconde dietro il tuo prodotto o servizio. Educhiamo alla conoscenza.
  • Contenuti BOFU: le storie di successo, le testimonianze, le offerte, i lead magnet. Tutto quello che occorre per raggiungere la tua conversione.

Il nostro è un lavoro di squadra, insieme a te; sfruttiamo la tua conoscenza aziendale, di prodotto o servizio e le nostre capacità tecniche e di conoscenza della piattaforma. Fissiamo insieme gli obiettivi che puoi raggiungere, in quanto tempo e individuiamo il pubblico giusto per te. Linkedin è un social che può dare grandi risultati alle aziende, ma necessita di tempo; è un social diverso dagli altri, un pò come una grande trattativa di lavoro, che se buona, impiega del tempo per concretizzarsi.  Per valutarne la sua efficacia, serve un percorso, dedizione, ottimizzazione e soprattutto conoscenza dell’algoritmo. 

Quanto costa Linkedin per aziende?

Linkedin è sicuramente uno tra i social più costosi, sia in termini di pubblicità su Linkedin, sia in termini di gestione. E’ una piattaforma molto più delicata e complessa di altre, per questo solitamente la gestione di un piano editoriale o di una campagna Linkedin, costa di più.
Quando parliamo di costo di Linkedin, bisogna però distinguere che tipo di obiettivo vogliamo raggiungere. Come azienda, possiamo tranquillamente avere la nostra pagina aziendale e pagare per la gestione dei suo contenuti, mirando ad avere solo una presenza organica, ossia senza sponsorizzare i contenuti che pubblichiamo.
Ovviamente se scegliamo la strada dell’organico, i nostri post avranno meno visibilità e quindi la strada verso i risultati, sarà molto più lenta.  Se invece il nostro obiettivo è quello di far crescere la nostra pagina, aumentare la nostra awareness, e magari ottenere delle conversioni con delle campagne Linkedin ad hoc, allora è consigliabile intraprendere la strada di Linkedin Ads.
Linkedin Ads è la piattaforma pubblicitaria, che permette di creare delle campagne ad hoc, in base a diversi obiettivi: generare lead, richiedere una demo del tuo programma ecc.
Ma come tutte le piattaforme social pubblicitarie, necessità di Budget. Il budget pubblicitario di Linkedin è alto rispetto ad altri social.  Noi consigliamo sempre un budget test per capire quale possa essere, il giusto investimento, in base ovviamente ai tuoi obiettivi aziendali.
Per scopri di più sulla pubblicità di Linkedin clicca qui.

Linkedin per aziende è un buon canale, ma va capito, (in base alla tipologia del tuo Budget, del settore della tua azienda, del tipo di prodotto o servizio che vendi, del pubblico a cui ti rivolgi) se sia la scelta più giusta. 

Vuoi scoprire se vale la pena investirci per la tua azienda?
Inviaci i dettagli sulla tua azienda rispondi a queste domande e valuteremo insieme se è il canale giusto per la tua azienda!
Rispondi alle domande

Potrebbe anche interessarti

Trova nuovi clienti e raggiungi quelli che già ti conoscono per far parlare di te!
risultati per le pmi con la pubblicità facebook
Aumenta le vendite e la notorietà della tua attività, grazie ai giusti contenuti.
Linkedin per aziende
Trova partners o fornitori a cui proporre i tuoi servizi o prodotti!
Converti e fidelizza più clienti, grazie all'email marketing

Serve aiuto? Vuoi ricevere una consulenza per la tua azienda?

Serve aiuto? Vuoi ricevere una consulenza per la tua azienda? Rispondi a queste domande e aiutaci a conoscerti meglio!
logo-bianco
Accedi alla community
Ricevi consigli tramite la Newsletters