Raggiungi il tuo pubblico, grazie alla pubblicità Facebook
Facebook è una grandissima opportunità per tutte le imprese. Con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese, è uno dei canali social aziendali più efficaci e accessibili per pubblicizzare la tua impresa.
Sia che tu abbia un’azienda emergente, sia che tu possegga un’azienda storica, la pubblicità Facebook può rivoluzionare la crescita del tuo pubblico e quindi dei tuoi clienti.
È una scelta intelligente, grazie alla quale puoi raggiungere nuovi clienti e tenere fedeli quelli che già possiedi. Il tuo pubblico si trova su Facebook, basta solo intercettarlo nel modo giusto.
Facebook offre ad imprese come la tua, diverse tipologie di campagne, pensate in base agli obiettivi aziendali che desideri raggiungere. Che si tratti di aumentare le interazioni con i tuoi post, ricevere più traffico sul tuo sito web o trovare nuovi contatti per la tua azienda, oggi tutto questo è possibile, grazie ai costi pubblicitari contenuti della piattaforma. Se hai un’azienda sicuramente, hai necessità di campagne pubblicitarie avanzate e che necessitano di professionisti e consulenti Facebook specializzati. Tra i principali obiettivi di campagna che puoi trovare interessanti per la tua impresa sicuramente abbiamo:
- Campagne Branding e Notorietà del Marchio: indicate se hai un’azienda poco conosciuta a livello locale, oppure vuoi aumentarne la sua reputazione e conoscenza su altri mercati nazionali o internazionali. Questi annunci, ci permettono di raggiungere un maggior numero di persone che potrebbero essere interessate al tuo marchio, al tuo servizio o al tuo prodotto.
- Campagne di generazione contatti: ci permettono di raccogliere nome, cognome, email, numero di telefono, domande e tutte le informazioni che desideri ricevere su dei potenziali clienti interessati al tuo prodotto o servizio. Possono essere create anche se non possiedi un sito web, poiché contengono un form interno alla piattaforma personalizzabile.
- Campagne di conversione : pensate per far eseguire ai potenziali clienti, azioni più importanti sul tuo sito web aziendale, e- commerce o su una Landing Page. Azioni come ad esempio fare un’acquisto, aggiungere al carrello un prodotto, scaricare il catalogo dei nostri prodotti o servizi, fissare un appuntamento ecc.
Li definiamo obiettivi avanzati, perché appunto coincidono con i tuoi obiettivi aziendali.
È importante quando si decide di fare pubblicità su Facebook, definire subito quali sono i veri obiettivi che la tua impresa vuole raggiungere. Una volta fissati gli obiettivi siamo in grado anche di definire i costi della pubblicità.
Definire gli obiettivi aziendali è sicuramente importante ai fini del ritorno dell’investimento ma è anche fondamentale scegliere:
la giusta tipologia di campagna Facebook,
il budget da allocare,
il formato più adatto (esempio foto, video, feed, stories),
il Copy,
la Call to Action
Tutto questo insieme fa davvero la differenza!
I vantaggi della pubblicità Facebook per le aziende:
La pubblicità Facebook ha sicuramente portato dei vantaggi alle Piccole e Medie Imprese ed il motivo è semplice: possono permettersela tutti, sia che il tuo budget aziendale sia piccolo o grande.
Grazie alla vasta tipologia di obiettivi di campagna che Facebook, negli anni ha creato, possiamo utilizzare dei budget ragionevoli che portino un minimo di risultato alla tua impresa. Su Facebook, ragioniamo con un Budget giornaliero minimo e massimo, che stabiliamo in base a:
- Tipologia di obiettivo che vuoi raggiungere
- Territorio: locale, nazionale, internazionale
- Durata della campagna
Su questi tre punti, andiamo a creare delle stime che ci permettono di effettuare delle proiezioni sui possibili risultati che puoi raggiungere in base al Budget e al tuo obiettivo.
Perché fare la pubblicità su Facebook se pubblico già sulla mia Pagina aziendale?
Un’azione non esclude l’altra, sono entrambe necessarie. Su Facebook abbiamo una metrica fondamentale: la copertura. La copertura non è altro che il valore che ci indica la visibilità dei nostri post: essa può essere organica o a pagamento. La copertura organica, è quella dei post della tua pagina: ogni volta che pubblichi un post sulla tua pagina Facebook o sul tuo canale Instagram, le persone che hanno deciso di seguirti, possono vedere il tuo post. Il problema è che la copertura organica è limitata al 3%: ciò vuol dire che anche se pubblichi regolarmente i tuoi post, solo il 3% delle persone che ti seguono, vedono i tuoi post. Ciò non significa che non bisogna pubblicare sulla propria pagina Facebook aziendale o sul proprio canale business di Instagram; significa solo che è necessario sponsorizzare quei post, utilizzando la pubblicità su Facebook e quindi puntando alla copertura a pagamento. Grazie a un minimo di budget su ogni singolo post, possiamo mantenere il pubblico coinvolto, rafforzare il nostro Brand, raggiungere nuove persone e quindi potenziali clienti.
Il nostro consiglio è quello di prevedere un Budget dedicato alla sponsorizzazione dei post pubblicati ogni mese sulla tua pagina e sul canale.
La pubblicità Facebook per la tua impresa è scalabile
Gli annunci Facebook, non sono chiusi solo al mondo Facebook. Quando un’azienda decide, di fare pubblicità su Facebook, possiamo decidere di mostrare i nostri annunci pubblicitari anche su un’app, su un sito web che non sia Facebook. Siamo noi che decidiamo dove vogliamo che la campagna della tua azienda, debba apparire, selezionando con cura i posizionamenti più adatti al tuo target. Quando parliamo di Posizionamenti principali di Facebook intendiamo: Instagram, Messenger e Audience Network.
Inoltre parliamo di scalabilità, anche in termini di Budget. Più aumenti il tuo budget e i tuoi mercati da raggiungere, più ottieni risultati.
Il pubblico di Facebook, rispetta il target che vuoi raggiungere
Gli annunci Facebook ti permettono di arrivare alle persone giuste in base a luogo, età, genere, interessi, dati comportamentali, abitudini d’acquisto e interessi. Ma la cosa ancora più interessante è la possibilità di raggiungere un pubblico simile a quello per esempio che già è tuo. Se possiedi una lista clienti, una lista di persone che hanno già effettuato un acquisto ad esempio, possiamo utilizzarlo come campione per le nuove campagne, suggerendo a Facebook di trovare persone simili a quelle che già sappiamo acquistano i nostri prodotti o servizi.
Facebook però non serve a trovare solo un pubblico nuovo abbiamo detto, ci permette di raggiungere e coinvolgere anche un pubblico che già possediamo. Hai in mente di fare una campagna solo a chi visita il tuo sito o alla tua lista clienti o che ti ha contattato tempo fa? Grazie alla creazione del pubblico personalizzato, possiamo intercettarlo e mostrargli una campagna con una promozione specifica e fare in modo che la vedano solo loro. La targetizzazione di Facebook ha un enorme potenziale se utilizzata bene e in modo consapevole.
La creatività della campagna: i formati che Facebook offre alla tua azienda
Una volta stabilito l’obiettivo, il pubblico e il budget, manca l’ultimo passo, il più importante: la creatività dell’annuncio. Facebook ci offre diversi formati: video, immagini singole, caroselli, slideshow, Canvas come scegliere? L’unico modo è eseguire dei test, per capire cosa funziona meglio sul tuo potenziale pubblico.
Ci sono regole severe, le normative di Facebook in campo pubblicitario, sono davvero dure, conoscerle è importante per ben due motivi:
- evitare la sospensione dell’account pubblicitario (significa che non puoi più fare pubblicità su Facebook)
- fare in modo che la campagna funzioni
Dalla scelta dell’immagine, al copy che decidiamo di utilizzare, nulla può essere tralasciato e va eseguito nel miglior modo possibile. Creare un annuncio Facebook, idearne la creatività, scegliere il formato e le parole giuste è compito di un professionista specializzato su Facebook, non qualcosa lasciato al caso.
Report e misurazione del successo della campagna Facebook
Ogni inserzione Facebook, Instagram può essere misurata utilizzando delle metriche e strumenti che Facebook ci fornisce all’interno di Gestione Inserzioni!
Queste metriche, ci permettono di capire: quante persone abbiamo raggiunto? A quale prezzo? Quante di esse hanno compiuto l’azione che desideravamo?
Ogni singolo dato che otteniamo è una piccola informazione, che ci aiutano a capire cosa sta funzionando, cosa non sta andando bene e come possiamo fare per ottenere ancora di più dal nostro annuncio.
Cosa serve alla tua azienda per fare pubblicità su Facebook?

- Una pagina Facebook Aziendale
- Un profilo Facebook
- Il Business manager + Account Pubblicitario
- Un metodo di pagamento
- Uno specialista Facebook
Hai bisogno di supporto e vuoi iniziare a fare pubblicità su Facebook? Scrivici qui!
Crea subito il tuo Business Manager per la tua azienda, guarda il video qui
Quanto costa la pubblicità su Facebook?
Facebook fornisce tantissime soluzioni in base al budget che la tua azienda possiede. Da un minimo di 10 euro al giorno sino ad un massimo di 500,00 al giorno, ogni budget va calcolato in base agli obiettivi e mercati che desideri raggiungere. Sicuramente ci sono tipologie di obiettivi più costosi rispetto ad altri, come ad esempio quelli sugli e-commerce. Tutto dipende sempre dalla distanza che vuoi percorrere, locale, nazionale o internazionale. Qualsiasi sia il tuo budget, noi ti consigliamo la migliore strada da percorrere se vuoi cominciare a investire sulla pubblicità Facebook per la tua azienda! Vuoi ricevere un piano pubblicitario per Facebook? Inviaci la tua richiesta qui.
Vuoi approfondire l’argomento?
Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:
- Facebook Ads: come strutturare una strategia per le tue Campagne Facebook
-
Facebook Ads: come strutturare una strategia per le tue Campagne Facebook
- Business manager: come crearlo