Come fare pubblicità su Instagram sul tuo profilo aziendale
Fare pubblicità su Instagram, così come su Facebook, per la tua azienda è una grande opportunità per la tua azienda.
Entrambe le piattaforme hanno rivoluzionato il mondo della pubblicità, grazie al fatto che permettono di ottenere visibilità e raggiungere nuovi clienti anche con piccoli budget.
Il grande vantaggio che si trova alla base della pubblicità Instagram è la possibilità di targhetizzare in modo preciso la tua clientela: che si tratti di un pubblico che viva nel tuo quartiere, nella tua regione, nel tuo stato o all’estero. Fare pubblicità su Instagram però, è una scelta aziendale importante, poiché significa destinare un budget, fissare degli obiettivi da raggiungere e creare contenuti di qualità.
Che tipi di obiettivi puoi raggiungere con la pubblicità Instagram?


Ogni azienda ha necessità di raggiungere obiettivi e solitamente sono:
- trovare nuovi clienti
- aumentare la notorietà
- avere lead/contatti da contattare
- ricevere appuntamenti/ prenotazioni
- vendere i propri prodotti online/offline
- aumentare la spesa media dei propri clienti
- fidelizzare e mantenere attivo il rapporto con i propri clienti
Nella maggior parte dei casi, desideri raggiungere uno o più obiettivi per la tua azienda. Grazie alla pubblicità su Instagram puoi raggiungerli. Nello specifico, Instagram ha pensato di realizzare diverse tipologie di campagne ottimizzate per il tipo di azione che vuoi che i tuoi clienti o potenziali, tali compiano.
Quali sono le tipologie di campagne Instagram?
- Generazione contatti
- Traffico sul sito
- Conversioni sullo Shop
- Visualizzazioni Video/Stories
- Interazione con i tuoi post o il tuo account Instagram aziendale
- Messaggi
Ogni obiettivo-campagna, viene scelto, in base al tuo budget, al tuo obiettivo aziendale e al territorio su cui scegli di puntare. Che si tratti di ricevere più prenotazione per il ristorante o albergo, vendere prodotti presso il tuo punto vendita o sul shop online, la pubblicità su Instagram è adatta a tutti i tipi di aziende e settore. Su Instagram, trovi sia un pubblico Customers, di consumatori, ma non solo anche Business o professionale.
E’ ovvio che in base al tuo tipo di pubblico, effettuiamo un’analisi che ci permette di capire su quale social puntare e se il pubblico che vuoi intercettare è presente sul social. Ad ogni modo Instagram è un ottima piattaforma per emergere, non solo attraverso la pubblicità, ma anche grazie alla redazione di un piano di contenuti, che si tratti di foto, immagini, video o testo, è una grande opportunità per creare relazioni.
Se vuoi scoprire di più sui contenuti e sulla gestione e creazione di un piano editoriale per la tua azienda, ti consigliamo di cliccare qui.
In generale quando parliamo di obiettivi di Instagram tutti pensano subito ai Followers: avere tanti followers o acquistarne sembra il primo obiettivo, quando ci si approccia con questo social. Nessuna azienda vuole tanti followers che non spendono o acquistano i propri prodotti o servizi; tutte le aziende vogliono clienti che acquistano. Seguendo questo ragionamento, possiamo quindi stabilire, che se un’azienda vuole fare pubblicità su Instagram sì, in un primo momento magari vuole acquisire dei followers, ma dirottando la nostra attenzione, sulla qualità del followers e non sulla quantità.
Pertanto è sicuramente importante avere dei seguaci, ma che per un’azienda, si trasformino in acquirenti, altrimenti la strategia aziendale di fondo perde di significato. Ogni esperto approccia i social con una propria etica; noi crediamo che buoni followers possano diventare buoni clienti e che per trovare buoni followers, bisogna mostrare contenuti autentici, emozionanti e che raccontino ed educhino il cliente/followers a conoscere il prodotto o il servizio della tua azienda. E’ un processo lungo, ma che nel tempo, se fatto con competenza e coerenza è in grado di generare risultati di fidelizzazione, molto più importanti e consistenti.
Nel nostro mondo di markettari, si parla spesso di Vanity Metrics ossia quelle metriche puntano all’apparenza: il num. del followers, i mi piace ad un post; queste sono metriche senza dubbio importanti per noi marketers, ma non lo sono per un’azienda. Rappresentano il mezzo con cui la tua azienda può ottenere dei risultati, ma non sono delle metriche che possiamo considerare importanti per te e la tua azienda. Piuttosto il num. di chiamate che hai ricevuto per quella promozione, il num. di acquisti che abbiamo generato, i contatti che hanno compilato un form per ricevere una tua consulenza…ecc.
Qualunque sia il tuo obiettivo aziendale, siamo certi che possiamo contribuire con le nostre competenze ed esperienze, attraverso la pubblicità su Instagram e Facebook.
Quanto costa la pubblicità su Instagram?
Facebook, così come Instagram si stanno avvicinando sempre di più alle piccole e medie imprese, agevolando la piattaforma anche con piccoli Budget. Quando parliamo di pubblicità sia essa su Facebook che Instagram, dobbiamo metterci in testa che bisogna investire e che spesso i risultati non arrivano subito, ma passo dopo passo, grazie ad un piano strategico ben strutturato. Per questo sconsigliamo sempre il fai da te o di affidarsi al primo amico che passa. Servono professionisti, con capacità tecniche e conoscenza delle dinamiche della piattaforma.
Quando parliamo di costo della pubblicità su Instagram e di Budget dobbiamo fare una serie di riflessioni per determinare l’investimento:
- il punto di partenza del tuo Brand
- la storicità delle tue campagne
- il tasso di interazione dei tuoi fan con il Brand
- il tuo obiettivo concreto
- il luogo e quindi il territorio su cui vuoi avere un impatto
- I tuoi competitors
Ogni obiettivo che Instagram ha creato ha un determinato obiettivo e tipo di conversione: ci sono obiettivi di campagna per piccoli budget e obiettivi per alti budget. In generale le stime di budget vengono calcolate, tenendo conto dei punti sopra indicati.
Prepariamo il tuo piano strategico
Creare contenuti in modo regolare, che abbiano una coerenza e uno tono di voce in linea con la tua immagine aziendale è il primo passo per popolare il tuo profilo Instagram aziendale. Ma per raggiungere il tuo cliente ideale non basta, serve creare un piano che abbia l’obiettivo di pubblicizzare e mostrare alle persone giuste, il tuo prodotto o servizio.
- Definiamo gli obiettivi: ad esempio “Voglio ottenere 20 lead al mese con target alberghi”
- Stabiliamo l’aspetto, la creatività, il format visivo che vogliamo comunicare
- Creiamo contenuti educativi in piccoli consigli, che aiutano a scoprire il tuo prodotto o servizio.
Cosa mi serve per fare pubblicità su Instagram per la mia azienda?
Non utilizzeremo mai il “metti in evidenza il post” per la tua pubblicità su Instagram. Si tratta di una funzione davvero limitata e non all’altezza degli obiettivi di un’azienda. Piuttosto sarà indispensabile:
- Il tuo business manager
- Un account pubblicitario
- Un account instagram business aziendale
- Una carta o un conto connesso al tuo account pubblicitario
Ovviamente ti serve un professionista specializzato in Facebook Ads, ossia un consulente specializzato in pubblicità Facebook e Instagram, con delle competenze e delle esperienze alle spalle.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per la tua azienda?
Rispondi a queste domande e ti contatteremo per iniziare una nuova avventura insieme!
Rispondi alle domande