Manca poco al nuovo anno! Cosa succederà nel prossimo anno in termini di scrittura sul web e contenuti online? E come puoi come copywriter (sì, anche come copywriter nuovo di zecca) sfruttare queste tendenze per portare migliori risultati?
Leggi questo articolo per scoprirlo!
Ecco 6 tendenze 2022 da conoscere sulla scrittura sul web:
Indice dei contenuti
Alcuni suggerimenti se stai iniziando questo lavoro adesso
-
Riconoscimento del marchio
Negli ultimi anni, molte aziende e marchi hanno pubblicato contenuti online. Questa tendenza è aumentata durante la pandemia, perché le aziende hanno dovuto coinvolgere i clienti online anziché di persona. Bene! Sappiate che questa tendenza rimarrà.
Ottima notizia per noi copywriter (dopotutto, qualcuno deve scrivere tutto quel contenuto!)
Il problema per le aziende è che c’è molta più concorrenza online adesso!
Lo spazio online è affollato e competitivo, quindi i brand e le aziende hanno bisogno di contenuti veramente di valore per distinguersi.
Per affrontare questo problema, molte aziende stanno rivalutando ciò che le rende speciali o uniche, in modo da poterlo comunicare online e in qualsiasi messaggio diretto ai propri clienti e potenziali tali.
In qualità di copywriter, puoi aiutare le aziende con il messaggio del loro marchio, grazie alla tua formazione nel concentrarti sull’USP di un’azienda: la loro proposta di vendita unica o ciò che le rende speciali e diverse dai loro concorrenti.
-
SEO di alta qualità per la scrittura sul web
Ebbene sì, la SEO è ancora molto importante. Se sei nuovo al concetto, SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization. È il processo di scrittura di contenuti online con parole chiave e frasi che lo fanno apparire più in alto nei risultati di ricerca online, quindi i potenziali clienti hanno più probabilità di trovare la tua attività sul web.
In passato, molti esperti consigliavano di pubblicare frequentemente contenuti (come post di blog o articoli online), una o più volte al giorno per le grandi aziende. Ma mentre ci avviciniamo al 2022, alcuni esperti riferiscono che c’è una tendenza a non pubblicare così tanto materiale.
Il focus è invece sulla qualità, parola d’ordine, meno contenuti ma di qualità!
In altre parole, qualità può significare pubblicare post sul blog meno frequentemente, proprio quando c’è qualcosa di importante da dire, piuttosto che pubblicare le stesse vecchie cose solo per stare al passo con una pianificazione dei contenuti.
Ciò è probabilmente dovuto all’enorme quantità di contenuti che è stata pubblicata online negli ultimi anni. I clienti sono inondati di contenuti spesso molto simili tra i marchi e ne sono diventati in qualche modo immuni.
I clienti vogliono leggere qualcosa di nuovo e interessante.
Inoltre, i contenuti autorevoli, ovvero i blog molto più lunghi che trattano in modo approfondito un argomento, sono considerati più utili e spesso vengono classificati più in alto dei pezzi brevi.
-
Fidelizzazione del cliente
È risaputo che in genere alle aziende costa molto meno denaro mantenere un cliente attuale piuttosto che attirare nuovi contatti. E gli esperti di marketing vogliono espandere questa strategia.
Un modo per farlo è “nutrire” i clienti attuali con contenuti interessanti, aggiornamenti o nuovi prodotti/servizi rilevanti per loro. Questa strategia può portare a vendite ripetute e a preziosi passaparola.
Un’azienda può coltivare i clienti attuali inviando newsletter a un elenco di e-mail.
A differenza dei social media, le email non sono soggette ad algoritmi. Pertanto, i clienti che si sono iscritti alla newsletter la vedranno, supponendo che rimanga fuori dalla cartella Spam.
Per tutti i motivi sopra menzionati, è importante assicurarsi che questo contenuto sia coinvolgente e interessante. Dovrebbe anche essere personalizzato per il cliente quando possibile.
- Chatbot: la nuova era della scrittura sul web
Molti copywriter si chiedono se la tecnologia AI inizierà a sostituirli, dal momento che esiste una tecnologia AI che può essere utilizzata per la scrittura. Tuttavia, questa possibilità sembra essere molto lontana, dal momento che molto di ciò che è scritto dall’intelligenza artificiale non è eccezionale e, a volte, è completamente privo di senso. Quindi niente paura avranno bisogno di noi ancora per molto.
Ad ogni modo noi copywriter possiamo scrivere i testi per i chatbot Messenger dei nostri cliente in modo tale da automatizzare le risposte alle domande più ricorrenti.
La nostra missione? Creare contenuti di alta qualità, coinvolgenti e interessanti, che abbiano quel tocco umano.
La richiesta di chatbot oggi è alta, dal momento che i clienti sono sempre più abituati a risposte immediate alle loro domande. Quindi, questa specialità potrebbe contenere una vasta gamma di opportunità per tutti i copywriter interessati a perseguirla. Per esempio è una mia specialità la redazione di testi per bot.
- Scrittura sul web e contenuti interattivi
Un modo per rendere i contenuti web più coinvolgenti è aggiungere un componente interattivo. Ciò rende l’esperienza più personalizzata e può aiutare a mantenere l’attenzione di qualcuno su quel particolare sito web.
Quindi, cosa sono esattamente i contenuti interattivi? Alcuni esempi includono sondaggi e quiz.
Questa specialità si sta evolvendo, quindi i copywriter con una forte vena creativa possono divertirsi a inventare nuovi modi per intrattenere i clienti.
-
Podcast
I podcast continuano a crescere in popolarità. Sebbene un podcast non getti necessariamente un’ampia rete, i potenziali clienti che ascoltano i podcast sono spesso molto interessati al marchio e potrebbero essere più propensi a effettuare un acquisto ad un certo punto.
Alcune aziende hanno bisogno di scrittori per creare script di podcast per loro, il che è bello perché può essere un lavoro coerente e a lungo termine.
In che modo i copywriter possono essere coinvolti in queste tendenze?
Il percorso di ognuno può sembrare leggermente diverso, a seconda di cosa sono interessati a fare e di cosa i loro clienti hanno bisogno da loro.
Ecco alcune buone regole pratiche per aiutare un copywriter a essere preparato per molte diverse opportunità che potrebbero presentarsi sulla sua strada della scrittura sul web
Esercita le tue abilità di copywriting e scrittura di contenuti. Indipendentemente dal tipo di progetto in cui sei coinvolto, sarà sempre necessaria una solida base per una buona scrittura.
Rispolvera le capacità di scrittura sul Web, in modo da conoscere le migliori pratiche per la scrittura di contenuti online.
Scegli un’abilità o una specialità all’inizio. Sebbene sia allettante provare a imparare tutto in una volta, di solito è più efficace concentrare tutte le tue energie su una cosa alla volta.
Quindi, che si tratti di scrivere e-mail o blog, aggiornare pagine Web, chatbot, copywriting UX, SEO o qualcos’altro, fai prima ciò che ti sembra più semplice. Quindi, puoi sempre aggiungere un’altra abilità in un secondo momento.
Sentiti a tuo agio nel lavorare in team. Alcuni progetti possono coinvolgere un copywriter che lavora con più persone, come un marketing manager, un esperto di SEO, il talento per un podcast e grafici e artisti (e quest’ultimo potrebbe diventare più comune poiché la realtà aumentata è un altro up-and- tendenza in arrivo).
Questo è un buon momento per iniziare a rispolverare le tue abilità e ottenere un vantaggio su tutte le opportunità del prossimo anno.