fbpx

Tecniche di copywriting basic

Chi ben comincia è già a metà dell’opera: linee guida e tecniche di copywriting

Sei all’inizio della tua carriera di copywriter o sei un’azienda che vuole capire come comunicare in modo efficace sul web?
Ecco le regole che devi conoscere e applicare per esprimerti al meglio

Quali sono le più efficaci tecniche di copywriting e le migliori tecniche di scrittura per il web?

Prima di iniziare mi preme di specificare una cosa molto importante: lo scopo principale del copywriter è quello di scrivere annunci in grado di catturare l’attenzione del target di riferimento.
Essendo un lavoro creativo, è difficile stabilire delle norme univoche per spiegare cosa fare esattamente. Ma posso però aiutarti a tracciare delle linee guida da seguire per iniziare questo percorso:
1)           Prima di tutto è necessario identificare il target che si vuole raggiungere: questo perché il messaggio è efficace solo se utilizza lo stesso linguaggio del pubblico di riferimento.
Ti faccio un esempio: se in uno spot televisivo che vende medicinali il linguaggio fosse tecnico o con linguaggio medico ci capiresti niente? Non credo! Ecco perché è importante individuare il giusto target a cui rivolgerti.
O al contrario il prodotto/servizio che vendi potrebbe non essere adatto a tutti, quindi perché dovresti parlare in modo troppo “semplice” e perdere di credibilità?
2)           Guarda l’obiettivo del testo che vuoi scrivere: se l’obiettivo è vendere il prodotto deve occupare una posizione centrale rispetto all’idea creativa. Per questo è importante portare alla luce l’Unique Selling Proposition (USP), ovvero il tuo copy dovrà mostrare la caratteristica ritenuta più importante del prodotto che devi vendere.
3)           Evitare le contraddizioni: Una struttura del testo o in generale di una pagina di vendita ben impostata rende il messaggio più facile da decodificare e permette di entrare più rapidamente in sintonia con il target di riferimento.
 

Tecniche di Copywriting: per la creazione di contenuti efficaci sul web

  1. La prima tecnica di copywriting consiste nella ripetizione del titolo: quando scrivi un copy dovrai ripetere nel testo le stesse parole utilizzate nel titolo ma combinate in modo differente o arricchite con l’aggiunta di ulteriori informazioni per rafforzare il messaggio. Anche in ambito di Search Engine Optimization questa tecnica si rivela molto utile per comunicare informazioni importanti ai robot dei motori di ricerca.
  2. La seconda tecnica è quella della concretezza: se sei concreto e non “vendi fuffa” il tuo target avrà maggiore fiducia in te e nel tuo prodotto, per fare ciò aggiungi al tuo contenuto per essere ancora più convincente dati concreti e misurabili e informazioni nuove rispetto a quelle offerte dai concorrenti, questo rende il copy davvero attrattivo per il pubblico di riferimento.
  3. La tecnica del problema: L’obiettivo del testo è di mostrare all’utente o al lettore un problema che grazie a noi può risolvere. Ergo qual è il più grande problema che il tuo prodotto/servizio risolve? Ecco parla di questo.
  4. Penultima tecnica, è quella del contrasto o dell’alternativa: a fronte della domanda che abbiamo posto con la tecnica del problema, offriamo una risposta concreta o una alternativa a una risposta già nota, proponendoci come esperti del settore. In questo caso è importante mettere in luce tutte le caratteristiche del prodotto/servizio che offriamo che possono aiutare l’audience di riferimento a risolvere il proprio problema.
  5. L’ultima tecnica è quella della chiamata all’azione: ovvero metti una call-to-action, incentiva l’utente a cliccare su un annuncio o comunque a interagire con il marchio. Gli utenti sapranno così cosa fare per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno e saranno guidati in questa scoperta.

 
 
 
 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
logo-bianco
Accedi alla community
Ricevi consigli tramite la Newsletters